SICUREZZA

Tra i reati subiti dalle famiglie si rilevano quelli che riguardano 
l’abitazione, i mezzi di trasporto o gli animali. Il 16,2 per cento delle 
famiglie sono state vittime di questi reati: i reati relativi ai veicoli 
(furti, tentati furti, atti vandalici ecc.) sono al primo posto (12,6 per 
cento), seguiti da quelli che riguardano l’abitazione (4,8 per cento).
Per quanto riguarda l’abitazione emerge con maggiore frequenza il furto in abitazione principale (1,1 per cento) e il furto di oggetti esterni all’abitazione (0,9 per cento), nonché gli atti di vandalismo contro l’abitazione (1,4 per cento), mentre più basso è il dato sulle abitazioni secondarie (sia in termini di furto che di ingresso abusivo).

Dati ISTAT

Quali tecniche di scasso ?

È determinante conoscere le tecniche principali e più usate dagli scassinatori e ladri di appartamento per poter valutare le scelte più adatte a garantire la massima sicurezza nel vostro appartamento.

Probabilmente molti immaginano tecniche da agenti segreti per aprire la vostra porta blindata e i casi ferquentissimi con cui vengono aperte le serrature a doppia mappa con la "chiave bulgara" portano a pensare che sia il metodo più diffuso.

in realtà  esistono dati statistici (ISTAT - Reati, vittime e percezione della sicurezza Anni 2008-2009 del 2010) dai quali si evince che la "distrazione" sia uno dei motivi principali, che consentono ai male intenzionati di entrare nel vostro appartamento, una porta dimenticata aperta o qualche conoscente delle vostre abitudini oppure se deve operare autonomamente operare con tradizioali strumenti per lo scasso ( palanchini ).

Hai Chiuso la porta a chiave ?

Dall'analisi ISTAT nel 34% dei casi di furto in appartamento, la via principale per violare la vostra abitazione e accedervi da un balcone, da una porta aperta o da una finestra. È determinante quindi chiudere con attenzione tutte le vie di accesso quando uscite ricordando anche che il 76% dei furti avviene quandola casa è disabitata.

La mia porta è blindata !!!

Avere una porta resistente, e ricordarsi di chiuderla, ci mette al riparo dal 60% dei tentativi di furto.

È nella lista ISTAT il secondo maggiore motivo dei furti in appartamento, attacchi di forza con qualsiasi attrezzo in grado smurare la porta, palanchini, piedi porco, leve in grado agendo sopratutto nei confronti di quelle porte blindate "industriali" il cui telaio è direttamente avvitato sul controtelaio aspetto costruttivo che consente in pochissimi secondi ai ladri di arrivare a smurare la porta. Per questo motivo è determinante installare una porta blindata con telaio in monoblocco e cerniere su cuscinetti a sfera saldate a filo continuo caratteristica di sicurezza principale delle "Porte Blindate Barbero" insieme a 1, 2, 3 o addirittura 4 serrature con cilindro europeo e defender antiscasso.

LA SICUREZZA DELLA PORTA CORAZZATA

è data da:

  1. Telaio in monoblocco con cerniera saldata

  2. Serratura con sistema a trappola

  3. Defender corazzato

  4. Serrature con cilindri europei Mottura Classe C29, C44, C48 ad alta sicurezza

Fabbrica Barbero utilizza tutti gli elementi sopra specificati

Se non si utilizza un defender corazzato, guarda nel video sottostante come la porta viene forzata e aperta in pochi secondi.

Una finestra di "sicurezza" !!!

Al terzo posto (12%) nella classifica dei tipi di furto di appartamento è l'accesso attraverso una finestra, rompendo il vetro piuttosto che smurandola, per questo dopo aver provveduto a proteggersi con una porta blindata con telaio in monoblocco e serratura/e a cilindro europeo, sarà sicuramente determinante provvedere a mettere in sicurezza la vostra abitazione proteggendo le vostre finestre, installare una spranga sugli scuri, utilizzare inferriate di sicurezza oppure installare tapparelle blindate. Fabbrica Barbero ha da oramai trentanni opera a 360° per la sicurezza della vostra abitazione attraverso l'aggiornamento delle tecniche più recenti di sicurezza acompleta tutela della tua serenità.

Arsenio Lupin e le aperture con destrezza...

Nonostante solo il 5% dei furti avviene con agili ed esperte tecniche non distruttive, i video su internet che mostrano la semplicità con cui oramai si può aprire una serratura di sicurezza a doppia mappa ( il 70% degli italiani le possiede ) o come con attrezzature professionali attraverso tecniche di lockpicking o key bumping le serrature a cilindro europeo di prima generazione, ci fanno capire quanto è importante proteggere la porta blindata con telaio monoblocco con serrature a cilindro europeo che garantiscano la massima sicurezza.

Fabbrica Barbero garantisce di installare serrature di sicurezza i cui cilindri sono certificati secondo la norma Uni En 1303:05 che ne determina:

  • Prova ciclica, 
  • resistenza alla corrosione e alla temperatura, 
  • sicurezza chiave , 
  • resistenza  alla perforazione e al bumping.

I gradi ottenibili per la prova ciclica sono 6:  il più basso ammesso è il grado 4 con funzionamento fino a 25.000 cicli, il secondo fino a 50.000 ed il massimo, il grado 6 oltre 100.000.  La sicurezza chiave è rappresentata dal numero di combinazioni possibili per un determinato tipo di chiave, i livelli sono 6, il grado più basso è pari a 100 combinazioni, il più alto, il grado 6 è a pari a 100.000 combinazioni. 

La resistenza alla perforazione determina i minuti che un cilindro oppone alla foratura Il grado 1 indica che il cilindro non ha alcuna protezione, il grado 2 indica una resistenza dai 3 ai 5 minuti e il grado 3, il massimo, certifica che il cilindro resiste 10 minuti.

RIEPILOGO

La statistica analizzata ci fa comprendere quanto è determinante per limitare il rischio di avere furti nella nostra abitazione un comportamento che ci consenta attraverso la tecnologia di ridurre al minimo le sorprese. 

È determinante verificare che la nostra porta blindata sia all'altezza di poter contrastare azioni di forza dall'esterno e in questo Fabbrica Barbero è in grado di esserti di grande aiuto grazie all'esperienza maturata.

Le Porte Blindate Fabbrica Barbero risolvono tutti i problemi di gestione delle serrature con chiavi masterizzate sia padronali che per il personale di servizio assicurando alla porta corazzata ed al suo proprietario la massima "SICUREZZA"

UNA PORTA BLINDATA FABBRICA BARBERO evita con la sua sicurezza:

  • Il disagio mentale di un furto
  • La perdita di oggetti preziosi
  • Lo stress mentale futuro di insicurezza per la violazione della propria privacy
  • Il riacquisto dei beni rubati e asportati
  • Il tempo perso per le denuncie necessarie post-furto
  • Lo shook causato ai bambini per i loro ambienti violati